Bibliografia su Bisignano: differenze tra le versioni

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 88: Riga 88:
logo_besidiae.png|link=I Fratelli De Bonis e la liuteria in Bisignano|[[Rosario Curia]], ''[[I Fratelli De Bonis e la liuteria in Bisignano]]'', Cosenza, Tip. De Rose, 1994
logo_besidiae.png|link=I Fratelli De Bonis e la liuteria in Bisignano|[[Rosario Curia]], ''[[I Fratelli De Bonis e la liuteria in Bisignano]]'', Cosenza, Tip. De Rose, 1994


Tirituppiti_II_Racolta_di_canti_e_rime_popolari_bisignanesi.jpg|[[Giuseppe Rose]], ''[[Tirituppiti II - Racolta di canti e rime popolari bisignanesi]]'', Cosenza, Tipografia Chiappetta, 1994
Tirituppiti_II_Racolta_di_canti_e_rime_popolari_bisignanesi.jpg|link=Tirituppiti II - Racolta di canti e rime popolari bisignanesi|[[Giuseppe Rose]], ''[[Tirituppiti II - Racolta di canti e rime popolari bisignanesi]]'', Cosenza, Tipografia Chiappetta, 1994


Tradizioni_popolari_in_Bisignano.jpg|[[Rosario Curia]], ''[[Tradizioni popolari in Bisignano]]'', Cosenza, Pellegrini, 1994
Tradizioni_popolari_in_Bisignano.jpg|link=Tradizioni popolari in Bisignano|[[Rosario Curia]], ''[[Tradizioni popolari in Bisignano]]'', Cosenza, Pellegrini, 1994


Bisignano_mezzo_secolo_di_sport_p.jpg|---[[Mario Umile D'Alessandro]], ''[[Bisignano mezzo secolo di sport, storia illustrata e documentata dal dopoguerra ad oggi]]'', Montalto Uffugo, Tip. De Rose, 1995
Bisignano_mezzo_secolo_di_sport_p.jpg|link=Bisignano mezzo secolo di sport, storia illustrata e documentata dal dopoguerra ad oggi|---[[Mario Umile D'Alessandro]], ''[[Bisignano mezzo secolo di sport, storia illustrata e documentata dal dopoguerra ad oggi]]'', Montalto Uffugo, Tip. De Rose, 1995


Le_Chiese_di_Santa_Croce_San_Domenico_e_Tutti_i_Santi_a_Bisignano.jpg|[[Francesco Fucile]], ''[[Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario]]'', Progetto 2000, 1995
Le_Chiese_di_Santa_Croce_San_Domenico_e_Tutti_i_Santi_a_Bisignano.jpg|link=Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario|[[Francesco Fucile]], ''[[Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario]]'', Progetto 2000, 1995


Ai_Caduti.jpg|[[Città di Bisignano]], ''[[Ai Caduti]]'', Lamezia Terme (CZ), Tipolitografia Perri, 1997
Ai_Caduti.jpg|link=Ai Caduti|[[Città di Bisignano]], ''[[Ai Caduti]]'', Lamezia Terme (CZ), Tipolitografia Perri, 1997


Bisignano_città_d_arte_e_di_cultura.jpg|[[Mario Umile D'Alessandro]] - [[Francesco Fucile]], ''[[Bisignano, città d'arte e di cultura]]'', Rossano (CS), Mangone Industria Grafica srl, 1997
Bisignano_città_d_arte_e_di_cultura.jpg|link=Bisignano, città d'arte e di cultura|[[Mario Umile D'Alessandro]] - [[Francesco Fucile]], ''[[Bisignano, città d'arte e di cultura]]'', Rossano (CS), Mangone Industria Grafica srl, 1997


logo_besidiae.png|[[Rosario Curia]], ''[[I Sanseverino Principi di Bisignano]]'', Cosenza, Pellegrini, 1997
logo_besidiae.png|link=I Sanseverino Principi di Bisignano|[[Rosario Curia]], ''[[I Sanseverino Principi di Bisignano]]'', Cosenza, Pellegrini, 1997


Chiesa_e_Società_in_Calabria_I_Sinodi_di_Bisignano_(1630-1727).jpg|[[Rosario D'Alessandro]], [[Chiesa e Società in Calabria - I Sinodi di Bisignano (1630-1727)]], Cosenza, Tipolitografia Satem, 1998
Chiesa_e_Società_in_Calabria_I_Sinodi_di_Bisignano_(1630-1727).jpg|link=Chiesa e Società in Calabria - I Sinodi di Bisignano (1630-1727)|[[Rosario D'Alessandro]], [[Chiesa e Società in Calabria - I Sinodi di Bisignano (1630-1727)]], Cosenza, Tipolitografia Satem, 1998


A_S_Volley_Bisignano.jpg|[[Mario Umile D'Alessandro]] - [[Ermanno Arcuri]], ''[[A.S. Volley Bisignano]]'', Cosenza, Tip. Guido, 1999
A_S_Volley_Bisignano.jpg|link=A.S. Volley Bisignano|[[Mario Umile D'Alessandro]] - [[Ermanno Arcuri]], ''[[A.S. Volley Bisignano]]'', Cosenza, Tip. Guido, 1999


Tradizione_giuridica_bizantina_e_prassi_canonica_latina_nella_diocesi_di_Bisignano_jpg.jpeg|[[Luigi Falcone]], ''[[Tradizione giuridica bizantina e prassi canonica latina nella diocesi di Bisignano. La formazione del patrimonio normativo fra X e XVI secolo]]'', Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1999
Tradizione_giuridica_bizantina_e_prassi_canonica_latina_nella_diocesi_di_Bisignano_jpg.jpeg|link=Tradizione giuridica bizantina e prassi canonica latina nella diocesi di Bisignano. La formazione del patrimonio normativo fra X e XVI secolo|[[Luigi Falcone]], ''[[Tradizione giuridica bizantina e prassi canonica latina nella diocesi di Bisignano. La formazione del patrimonio normativo fra X e XVI secolo]]'', Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1999


San_Pietro_tra_passato_e_presente.jpg|Francesco Mario Risuleo - Marcello Bisignano, ''[[San Pietro tra passato e presente - Quartiere di Bisignano]]'', Luzzi (CS), SerigrafiSud, 2000
San_Pietro_tra_passato_e_presente.jpg|link=San Pietro tra passato e presente - Quartiere di Bisignano|Francesco Mario Risuleo - Marcello Bisignano, ''[[San Pietro tra passato e presente - Quartiere di Bisignano]]'', Luzzi (CS), SerigrafiSud, 2000


Lucantonio_Pirozzo_La_fede_e_l_umiltà_del_Poverello_di_Bisignano_(1582-1637).jpg|Francesco M.D.Falcone, ''[[Lucantonio Pirozzo. La fede e l'umiltà del poverello di Bisignano (1582-1637)]]'', Progetto 2000, 2002
Lucantonio_Pirozzo_La_fede_e_l_umiltà_del_Poverello_di_Bisignano_(1582-1637).jpg|Francesco M.D.Falcone, ''[[Lucantonio Pirozzo. La fede e l'umiltà del poverello di Bisignano (1582-1637)]]'', Progetto 2000, 2002

Versione delle 18:58, 9 feb 2025

La pagina presenta una bibliografia estesa dedicata a Bisignano. Numerosi libri e pubblicazioni, risalenti a diversi secoli, trattano la storia, l'arte, la cultura, la religione e le tradizioni di Bisignano, con particolare attenzione alla figura di Sant'Umile da Bisignano. La bibliografia copre un arco temporale ampio, offrendo una panoramica completa degli studi effettuati sulla città. Le fonti includono monografie, opere storiche generali, studi locali e pubblicazioni più recenti.