Dizionario del dialetto di Bisignano in Calabria

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dizionario del dialetto di Bisignano in Calabria

Il "Dizionario del dialetto di Bisignano in Calabria" di Mario Pugliese è un'opera che mira a preservare e valorizzare il dialetto bisignanese, inteso come parte integrante dell'identità culturale locale. Il libro si concentra sulle parole non più comunemente usate, offrendo uno strumento per riscoprire la storia e le influenze linguistiche che hanno plasmato il dialetto nel corso dei secoli.

Il dizionario non è solo una raccolta di termini, ma un simbolo di continuità generazionale, che invita a un approccio più consapevole alla globalizzazione, senza perdere di vista le proprie radici. L'opera nasce da un'attenta raccolta di vocaboli iniziata nel 2012, arricchita dal confronto con saggi locali e dizionari dialettali di riferimento.

Il libro si propone come strumento didattico per le nuove generazioni, auspicandone l'adozione nelle scuole, al fine di affiancare il dialetto alla lingua italiana nello sviluppo di una solida identità culturale. Il dialetto, infatti, è visto come una lingua a tutti gli effetti, capace di arricchire le capacità comunicative e intellettive.

L'autore, Mario Pugliese, ha realizzato un lavoro accessibile sia al pubblico popolare che colto, offrendo spunti per ulteriori ricerche etimologiche, lessicali e fonetiche. Il dizionario rappresenta un invito a riscoprire un mondo fatto di giochi, modi di dire e rapporti sociali, con l'obiettivo di contrastare l'impoverimento lessicale e culturale causato dalla perdita del dialetto.

Fonti