San Pietro tra passato e presente - Quartiere di Bisignano

Il libro San Pietro tra passato e presente - Quartiere di Bisignano, curato da Francesco Mario Risuleo e Marcello Bisignano, esplora la storia, le tradizioni e l'architettura del quartiere di San Pietro a Bisignano. L'opera mira a preservare la memoria culturale di questo luogo, valorizzando il contributo di coloro che lo hanno reso unico.
Il libro inizia con i ringraziamenti a chi ha collaborato alla sua realizzazione e prosegue con una presentazione che sottolinea l'importanza di eventi culturali come "Il Palio" per la riscoperta delle tradizioni e il coinvolgimento delle giovani generazioni. L'introduzione spiega come la ricerca sia nata dall'interesse di giovani nel rivalutare le origini del quartiere.
Il quartiere di San Pietro ha origini antiche e prende il nome dalla chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo, sorta ai piedi del castello. Il libro descrive le caratteristiche architettoniche del quartiere, con i suoi vicoli stretti e le scalinate, e il suo stile di vita semplice. La storia della chiesa è tracciata dal 1324, con menzioni dei parroci, della sua relazione con la chiesa di San Leonardo, della sua distruzione a seguito di un terremoto e della sua ricostruzione. Viene anche descritto l'aspetto attuale della chiesa, con la porta ad arco romano, l'altare maggiore, le statue e le decorazioni.
Il libro descrive anche i palazzi nobiliari presenti nel quartiere, come il Palazzo Solima e il Palazzo Fasanella, con i loro elementi architettonici e decorativi. Vengono forniti dati demografici del 1887 e del 1939, con informazioni sui mestieri più diffusi. Un'ampia sezione è dedicata al Beato Umile da Bisignano, nato nel quartiere, descrivendone la vita e la fede. Si descrive anche la Chiesa della Riforma, con le sue reliquie e opere d'arte. Il libro include anche una breve storia del Viale Roma attraverso foto d'epoca.
Nelle conclusioni, si sottolinea l'importanza di ricostruire il passato attraverso i ricordi, i documenti e gli oggetti. Il libro si conclude con una bibliografia. L'opera è arricchita da numerose foto del quartiere, degli edifici storici, degli abitanti e di opere d'arte sacra.
"San Pietro tra passato e presente" offre una panoramica completa del quartiere di San Pietro, combinando ricerca storica, descrizioni architettoniche e testimonianze della vita quotidiana.
Argomenti presenti nel libro - come da Indice
La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
La Chiesa nello stato attuale
Il Quartiere
I palazzi nobiliari
Il palazzo nuovo del Principe
Gli abitanti
Il Beato Umile
La Chiesa della Riforma
Il Viale Roma
Fonti
- Francesco Mario Risuleo - Marcello Bisignano, San Pietro tra passato e presente - Quartiere di Bisignano, Luzzi, SerigrafiSud, 2000