In Gabrielis Barrii Franciscani de antiquitate et situ Calabriae libros quinque
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

In Gabrielis Barrii Franciscani de antiquitate et situ Calabriae libros quinque è un'opera erudita che tratta dell'antichità e della geografia della Calabria, con particolare attenzione alle sue città, ai suoi popoli e alle sue vicende storiche. L'opera è divisa in libri e capitoli, e include annotazioni e osservazioni di diversi autori. L'obiettivo principale è quello di fornire una descrizione dettagliata della regione calabrese, attingendo a fonti classiche e a studi più recenti, e di correggere alcune inesattezze che si sono diffuse nel corso del tempo.
Il testo fornisce informazioni dettagliate sulla storia, la geografia e i personaggi di Bisignano, evidenziando la sua importanza nel contesto della Calabria antica.