Amato Amati
(Monza, 24 gennaio 1831 – Roma, 26 marzo 1904) è stato un geografo, storico e patriota italiano.
Laureatosi in lettere nel 1852, intraprese la carriera d'insegnante, che lo portò a insegnare in diverse città lombarde e venete. Nel 1879 fu nominato provveditore agli studi di Cagliari. Partecipò attivamente ai moti politici del 1848-49, distinguendosi come uno degli insorti durante le Cinque Giornate di Milano e tra i combattenti del battaglione studentesco comandato da Luciano Manara.
Opere
Scrisse numerose opere patriottiche. Si batté per l'abolizione della pena di morte attraverso i suoi scritti.
La sua opera più significativa è il "Dizionario corografico dell'Italia" in otto volumi, un'importante testimonianza della sua passione per la geografia e la storia del suo paese.
-
Amato Amati, Dizionario Corografico dell'Italia, Milano, Vallardi, 1868