Categoria:Libri: differenze tra le versioni

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Pagina sostituita con '{{:Bibliografia su Bisignano}} Categoria:Letteratura'
Etichetta: Sostituito
 
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<gallery>
{{:Bibliografia su Bisignano}}
De_antiquitate_et_situ_Calabriae.png|[[Gabriele Barrio]], ''[[De antiquitate et situ Calabriae]]'', Roma, 1571
Ritratto_delle_più_nobili_et_famose_città_d_Italia.png|[[Francesco Sansovino]], ''[[Ritratto delle più nobili et famose città d'Italia]]'', Venezia, 1575
Della_Calabria_illustrata_0.png|[[Giovanni Fiore]], ''[[Della Calabria illustrata]]'', Napoli, 1691
Il Regno di Napoli in prospettiva.png|[[Giovan Battista Pacichelli]], ''[[Il Regno di Napoli in prospettiva]]'', Napoli, s.n., 1703
Ferdinando_Ughelli-Italia_Sacra-1717.png|[[Ferdinando Ughelli]], ''[[Italia Sacra]]'', 1717
Pantopologia_Calabra.png|[[Elia De Amato]], ''[[Pantopologia Calabra]]'', Napoli, 1725
In_Gabrielis_Barrii_Franciscani_de_antiquitate_et_situ_Calabriae_libros_quinque.png|[[Tommaso Aceti]], [[Sertorio Quattromani]], ''[[In Gabrielis Barrii Franciscani de antiquitate et situ Calabriae libros quinque]]'', Roma, 1737
Delle Città d'Italia e sue Isole adiacenti.png|[[Cesare Orlandi]], ''[[Delle Città d'Italia e sue Isole adiacenti]]'', Perugia, Stamperia Augusta, 1774
Dizionario_geografico_ragionato_del_Regno_di_Napoli.png|Lorenzo Giustiniani, [[Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli]], Napoli, 1797
Nuova_descrizione_geografica_d_italia_antica_e_moderna.png|Carlo A.Barbiellini, [[Nuova descrizione geografica d'Italia, antica, e moderna]], Milano, 1806
Memorie_istorico-critiche_intorno_alla_vita_e_alle_opere_di_Monsignore_Fra_Paolo_Piromalli.png|Michelangelo Macrì, [[Memorie istorico-critiche intorno alla vita e alle opere di Monsignore Fra Paolo Piromalli]], Napoli, 1824
Bub_gb_RYP9U0rQOgMC_0010.jpg|[[Fra Francesco di S.Marco]], ''[[Vita del Venerabile Servo di Dio, Frate Umile di Bisignano]]'', Napoli, 1832
Corografia_fisica_storica_e_statistica_dell'_Italia_e_delle_sue_isole.png|Attilio Zuccagni Orlandini, [[Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole]], Firenze, 1845
Storia_delle_Due_Sicilie_dall_antichita_piu_remota_al_1789.png|Nicola Corcia, [[Storia delle Due Sicilie dall'antichità più remota al 1789]], Napoli, 1847
Dizionario corografico dell'Italia.png|[[Amato Amati]], ''[[Dizionario Corografico dell'Italia]]'', Milano, Vallardi, 1868
Protogèa_ossia_L_Europa_preistorica_per_Vincenzo_Padula.png|[[Vincenzo Padula]], [[Protogèa, ossia L'Europa preistorica per Vincenzo Padula]], Napoli, 1871
Gb_vP4_AN3Rg2cC_000005.jpeg|[[P.Anton-Maria da Vicenza]], ''[[Vita del Venerabile Servo di Dio, Frat'Umile da Bisignano]]'', Bologna, Tipografia Pontificia Mareggiani, 1872
La_grande-Grèce.png|[[Francois Lenormant]], ''[[La grande-Grèce]]'', Parigi, 1881
Cronistoria_della_Città_di_Bisignano.jpg|[[Gaetano Gallo]], ''[[Cronistoria della Città di Bisignano]], Cosenza, 1901
Il_Beato_Proclo_e_Bisignano_durante_la_dominazione_Bizantina.jpg|[[Rosario D'Alessandro]], ''[[Il Beato Proclo e Bisignano durante la dominazione Bizantina]]'', Grottaferrata, s.n., 1978
Bisignano - Arte, Storia, Folklore.jpg|[[Gaetano Gallo fu Carlo]], ''[[Bisignano - Arte, Storia, Folklore]]'', Chiaravalle, Frama Sud, 1983
Bisignano_nella_storia_del_Mezzogiorno.jpg|[[Rosario Curia]], ''[[Bisignano nella storia del Mezzogiorno (dalle origini al XIX sec.)]]'', Cosenza, Pellegrini, 1985
Il_Cristo_di_legno.jpg|Rosalbino Turco, ''[[Il Cristo di legno]]'', Cosenza, Pellegrini, 1987
Cronotassi dei Vescovi della Diocesi di Bisignano (A.D 744-1990).jpg|[[Rosario Curia]], ''[[Cronotassi dei Vescovi della Diocesi di Bisignano (A.D 744-1990)]]'', Cosenza, Pellegrini, 1992
Momenti di storia e tradizioni Bisignanesi - Poesie dialettali.jpg|Francesco Fucile, ''[[Momenti di storia e tradizioni Bisignanesi - Poesie dialettali]]'', Cosenza, Pellegrini, 1992
Bisignano_e_la_val_di_Crati_tra_passato_e_futuro.jpg|A.A.V.V., ''[[Bisignano e la val di Crati tra passato e futuro]]'', Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1993
San_Pietro_tra_passato_e_presente.jpg|Francesco Mario Risuleo - Marcello Bisignano, ''[[San Pietro tra passato e presente - Quartiere di Bisignano]]'', Luzzi, SerigrafiSud, 2000
Bisignano_Onciario_1749-Fasanella.jpg|[[Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano]], ''[[Bisignano - Onciario pubblicato a 29 luglio 1749]]'', Cosenza, MIT, 2007
Bisignano_e_Santa_Sofia-Fasanella.jpg|[[Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano]], ''[[Bisignano e Santa Sofia - Toponomastica nel XIX secolo]]'', Cosenza, MIT, 2008
Città_di_Bisignano-Monumenti_storici_e_memorie.jpg|[[Rosario Curia]], ''[[Città di Bisignano - Monumenti storici e memorie]]'', Castrovillari, Le Nuvole, 2009
Osservazioni_Nobiltà_e_Città_infeudate_calabresi-Fasanella.jpg|[[Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano]], ''[[Alcune osservazioni sulla nobiltà delle città calabresi e le famiglie del seggio di Bisignano negli archivi del Sovrano Militare Ordine di Malta]]'', Cosenza, MIT, 2009
 
</gallery>
 




[[Categoria:Letteratura]]
[[Categoria:Letteratura]]

Versione attuale delle 16:14, 31 dic 2021

La pagina presenta una bibliografia estesa dedicata a Bisignano. Numerosi libri e pubblicazioni, risalenti a diversi secoli, trattano la storia, l'arte, la cultura, la religione e le tradizioni di Bisignano, con particolare attenzione alla figura di Sant'Umile da Bisignano. La bibliografia copre un arco temporale ampio, offrendo una panoramica completa degli studi effettuati sulla città. Le fonti includono monografie, opere storiche generali, studi locali e pubblicazioni più recenti.

- Bibliografia Chiese di Bisignano
- Bibliografia Palazzi di Bisignano
- Bibliografia su Frate Umile da Bisignano
- Bibliografia sul dialetto bisignanese
- Bibliografia sulla storia di Bisignano

Sottocategorie

Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito.

Pagine nella categoria "Libri"

Questa categoria contiene le 96 pagine indicate di seguito, su un totale di 96.