Differenze tra le versioni di "Bibliografia su Bisignano"

Da Besidiae.
Jump to navigation Jump to search
Riga 22: Riga 22:
Delle Città d'Italia e sue Isole adiacenti.png|[[Cesare Orlandi]], ''[[Delle Città d'Italia e sue Isole adiacenti]]'', Perugia, Stamperia Augusta, 1774
Delle Città d'Italia e sue Isole adiacenti.png|[[Cesare Orlandi]], ''[[Delle Città d'Italia e sue Isole adiacenti]]'', Perugia, Stamperia Augusta, 1774


Dizionario_geografico_ragionato_del_Regno_di_Napoli.png|Lorenzo Giustiniani, ''[[Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli]]'', Napoli, 1797
Dizionario_geografico_ragionato_del_Regno_di_Napoli.png|[[Lorenzo Giustiniani]], ''[[Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli]]'', Napoli, 1797


Istorica_descrizione_del_regno_di_Napoli_diviso_in_dodici_provincie.png|[[Giuseppe Maria Alfano]], ''[[Istorica descrizione del regno di Napoli diviso in dodici provincie]]'', Napoli, 1798
Istorica_descrizione_del_regno_di_Napoli_diviso_in_dodici_provincie.png|[[Giuseppe Maria Alfano]], ''[[Istorica descrizione del regno di Napoli diviso in dodici provincie]]'', Napoli, 1798


Nuova_descrizione_geografica_d_italia_antica_e_moderna.png|Carlo A.Barbiellini, ''[[Nuova descrizione geografica d'Italia, antica, e moderna]]'', Milano, 1806
Nuova_descrizione_geografica_d_italia_antica_e_moderna.png|[[Carlo A.Barbiellini]], ''[[Nuova descrizione geografica d'Italia, antica, e moderna]]'', Milano, 1806


Memorie_istorico-critiche_intorno_alla_vita_e_alle_opere_di_Monsignore_Fra_Paolo_Piromalli.png|[[Michelangelo Macrì]], ''[[Memorie istorico-critiche intorno alla vita e alle opere di Monsignore Fra Paolo Piromalli]]'', Napoli, 1824
Memorie_istorico-critiche_intorno_alla_vita_e_alle_opere_di_Monsignore_Fra_Paolo_Piromalli.png|[[Michelangelo Macrì]], ''[[Memorie istorico-critiche intorno alla vita e alle opere di Monsignore Fra Paolo Piromalli]]'', Napoli, 1824

Versione delle 17:17, 12 gen 2025

La pagina presenta una bibliografia estesa dedicata a Bisignano. Numerosi libri e pubblicazioni, risalenti a diversi secoli, trattano la storia, l'arte, la cultura, la religione e le tradizioni di Bisignano, con particolare attenzione alla figura di Sant'Umile da Bisignano. La bibliografia copre un arco temporale ampio, offrendo una panoramica completa degli studi effettuati sulla città. Le fonti includono monografie, opere storiche generali, studi locali e pubblicazioni più recenti.