Pagine più richiamate
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 1 al 50.
- Rosario Curia (157 collegamenti)
- Bisignano (139 collegamenti)
- Bibliografia su Bisignano (123 collegamenti)
- Cronotassi dei Vescovi della Diocesi di Bisignano (A.D 744-1990) (112 collegamenti)
- Francesco Fucile (99 collegamenti)
- Luigi Falcone (98 collegamenti)
- Città di Bisignano - Monumenti storici e memorie (70 collegamenti)
- Rosario D'Alessandro (68 collegamenti)
- La numerazione dei fuochi di Bisignano del 1732. Studio comparato con il catasto Onciario del 1739 (68 collegamenti)
- Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano (67 collegamenti)
- Leopoldo Pagano (65 collegamenti)
- Sviluppo urbano e residenze nobiliari in età moderna e contemporanea a Bisignano (60 collegamenti)
- Memorie storiche di Bisignano II (59 collegamenti)
- Bisignano - Arte, Storia, Folklore (59 collegamenti)
- Gaetano Gallo fu Carlo (59 collegamenti)
- Momenti di storia e tradizioni Bisignanesi - Poesie dialettali (58 collegamenti)
- Gaetano Gallo (57 collegamenti)
- Cronistoria della Città di Bisignano (56 collegamenti)
- Minoranze etniche e culturali nella Calabria settentrionale fra XV e XIX secolo (56 collegamenti)
- Bisignano e la sua diocesi (55 collegamenti)
- Bisignano e la val di Crati tra passato e futuro (55 collegamenti)
- Mario Pugliese (43 collegamenti)
- Bisignano da scoprire (43 collegamenti)
- Bisignano nella storia del Mezzogiorno (dalle origini al XIX sec.) (42 collegamenti)
- Rosalbino Turco (41 collegamenti)
- Il Cristo di legno (41 collegamenti)
- Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario (40 collegamenti)
- Alessandro Sireno (40 collegamenti)
- Tradizione giuridica bizantina e prassi canonica latina nella diocesi di Bisignano. La formazione del patrimonio normativo fra X e XVI secolo (39 collegamenti)
- Il Regno delle due sicilie descritto ed illustrato. Calabria citeriore. Bisignano (39 collegamenti)
- Chiesa e Società in Calabria - I Sinodi di Bisignano (1630-1727) (39 collegamenti)
- Giuseppe Sebastiani Vescovo di Bisignano (1667-1672) e di Città di Castello (1672-1689) (38 collegamenti)
- Alcune osservazioni sulla nobiltà delle città calabresi e le famiglie del seggio di Bisignano negli archivi del Sovrano Militare Ordine di Malta (38 collegamenti)
- Ordini religiosi e società civile nella Diocesi di Bisignano dal XIII al XVIII secolo (37 collegamenti)
- Santi, militari e peccatori nel principato di Bisignano (37 collegamenti)
- Fra virtuosi e musici - Il tardo Rinascimento nell'Italia Meridionale e la tradizione musicale e teatrale alla corte dei principi Sanseverino di Bisignano (37 collegamenti)
- Bisignano - Onciario pubblicato a 29 luglio 1749 (37 collegamenti)
- Bisignano e Santa Sofia - Toponomastica nel XIX secolo (37 collegamenti)
- Il volto francescano di Bisignano – a 800 anni dalla fondazione del Convento della Riforma (37 collegamenti)
- Archeologia e ceramica - Ceramica e attività produttive a Bisignano e in Calabria dalla protostoria ai giorni nostri - Atti del Convegno Bisignano 25-26 giugno 2005 (36 collegamenti)
- Storie di Bisignano (36 collegamenti)
- Diocesi di Bisignano (27 collegamenti)
- Giampiero Esposito (26 collegamenti)
- Maria Pia Polizzo (22 collegamenti)
- Il Frate Santo e le chiese di Bisignano negli affreschi e nei colori di Emilio Iuso – Il piccolo Giotto di Calabria (20 collegamenti)
- Chiese, conventi, confraternite, eremiti, spedali e funzioni sacre a Bisignano dal medioevo al sec. XVIII (20 collegamenti)
- Saluti da Bisignano (20 collegamenti)
- San Pietro tra passato e presente - Quartiere di Bisignano (16 collegamenti)
- Chiesa Cattedrale, Santa Maria Assunta (14 collegamenti)
- Frate Umile da Bisignano (12 collegamenti)