Bibliografia su Bisignano: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
<gallery> | <gallery> | ||
De_antiquitate_et_situ_Calabriae.png|[[Gabriele Barrio]], ''[[De antiquitate et situ Calabriae]]'', Roma, 1571 | De_antiquitate_et_situ_Calabriae.png|[[Gabriele Barrio]], ''[[De antiquitate et situ Calabriae]]'', Roma, 1571 | ||
Ritratto_delle_più_nobili_et_famose_città_d_Italia.png|[[Francesco Sansovino]], ''[[Ritratto delle più nobili et famose città d'Italia]]'', Venezia, 1575 | Ritratto_delle_più_nobili_et_famose_città_d_Italia.png|[[Francesco Sansovino]], ''[[Ritratto delle più nobili et famose città d'Italia]]'', Venezia, 1575 | ||
Riga 25: | Riga 25: | ||
Bub_gb_RYP9U0rQOgMC_0010.jpg|[[Fra Francesco di S.Marco]], ''[[Vita del Venerabile Servo di Dio, Frate Umile di Bisignano]]'', Napoli, 1832 | Bub_gb_RYP9U0rQOgMC_0010.jpg|[[Fra Francesco di S.Marco]], ''[[Vita del Venerabile Servo di Dio, Frate Umile di Bisignano]]'', Napoli, 1832 | ||
logo_besidiae.png|[[Leopoldo Pagano]], ''[[Monografia di Bisignano]]'' in ''Il Regno delle due Sicilie descritto e illustrato'', Napoli, 1834 | |||
* Attilio Zuccagni Orlandini, ''[[Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole]]'', Firenze, 1845 | * Attilio Zuccagni Orlandini, ''[[Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole]]'', Firenze, 1845 |
Versione delle 14:20, 31 dic 2021
-
Gabriele Barrio, De antiquitate et situ Calabriae, Roma, 1571
-
Giovanni Fiore, Della Calabria illustrata, Napoli, 1691
-
Giovan Battista Pacichelli, Il Regno di Napoli in prospettiva, Napoli, s.n., 1703
-
Ferdinando Ughelli, Italia Sacra, 1717
-
Elia De Amato, Pantopologia Calabra, Napoli, 1725
-
Cesare Orlandi, Delle Città d'Italia e sue Isole adiacenti, Perugia, Stamperia Augusta, 1774
-
Lorenzo Giustiniani, Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli, Napoli, 1797
-
Carlo A.Barbiellini, Nuova descrizione geografica d'Italia, antica, e moderna, Milano, 1806
-
Michelangelo Macrì, Memorie istorico-critiche intorno alla vita e alle opere di Monsignore Fra Paolo Piromalli, Napoli, 1824
-
Leopoldo Pagano, Monografia di Bisignano in Il Regno delle due Sicilie descritto e illustrato, Napoli, 1834