Bibliografia sulla storia di Bisignano: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Creata pagina con " <gallery> </gallery>" |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
<gallery> | <gallery> | ||
Cronistoria_della_Città_di_Bisignano.jpg|link=Cronistoria della Città di Bisignano|[[Gaetano Gallo]], ''[[Cronistoria della Città di Bisignano]], Cosenza, 1901 | |||
Memorie_storiche_di_Bisignano_II.jpg|link=Memorie storiche di Bisignano II|[[Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano]], ''[[Memorie storiche di Bisignano II]]'', Cosenza, 1965 | |||
Bisignano - Arte, Storia, Folklore.jpg|link=Bisignano - Arte, Storia, Folklore|[[Gaetano Gallo fu Carlo]], ''[[Bisignano - Arte, Storia, Folklore]]'', Chiaravalle, Frama Sud, 1983 | |||
Bisignano_nella_storia_del_Mezzogiorno.jpg|link=Bisignano nella storia del Mezzogiorno (dalle origini al XIX sec.)|[[Rosario Curia]], ''[[Bisignano nella storia del Mezzogiorno (dalle origini al XIX sec.)]]'', Cosenza, Pellegrini, 1985 | |||
Il_Cristo_di_legno.jpg|link=Il Cristo di legno|[[Rosalbino Turco]], ''[[Il Cristo di legno]]'', Cosenza, Pellegrini, 1987 | |||
Cronotassi dei Vescovi della Diocesi di Bisignano (A.D 744-1990).jpg|link=Cronotassi dei Vescovi della Diocesi di Bisignano (A.D 744-1990)|[[Rosario Curia]], ''[[Cronotassi dei Vescovi della Diocesi di Bisignano (A.D 744-1990)]]'', Cosenza, Pellegrini, 1992 | |||
Momenti di storia e tradizioni Bisignanesi - Poesie dialettali.jpg|link=Momenti di storia e tradizioni Bisignanesi - Poesie dialettali|[[Francesco Fucile]], ''[[Momenti di storia e tradizioni Bisignanesi - Poesie dialettali]]'', Cosenza, Pellegrini, 1992 | |||
Bisignano_e_la_val_di_Crati_tra_passato_e_futuro.jpg|link=Bisignano e la val di Crati tra passato e futuro|A.A.V.V., ''[[Bisignano e la val di Crati tra passato e futuro]]'', Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1993 | |||
Le_Chiese_di_Santa_Croce_San_Domenico_e_Tutti_i_Santi_a_Bisignano.jpg|link=Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario|[[Francesco Fucile]], ''[[Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario]]'', Progetto 2000, 1995 | |||
Chiesa_e_Società_in_Calabria_I_Sinodi_di_Bisignano_(1630-1727).jpg|link=Chiesa e Società in Calabria - I Sinodi di Bisignano (1630-1727)|[[Rosario D'Alessandro]], [[Chiesa e Società in Calabria - I Sinodi di Bisignano (1630-1727)]], Cosenza, Tipolitografia Satem, 1998 | |||
Tradizione_giuridica_bizantina_e_prassi_canonica_latina_nella_diocesi_di_Bisignano_jpg.jpeg|link=Tradizione giuridica bizantina e prassi canonica latina nella diocesi di Bisignano. La formazione del patrimonio normativo fra X e XVI secolo|[[Luigi Falcone]], ''[[Tradizione giuridica bizantina e prassi canonica latina nella diocesi di Bisignano. La formazione del patrimonio normativo fra X e XVI secolo]]'', Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1999 | |||
Minoranze_etniche_e_culturali_nella_Calabria_settentrionale_fra_XV_e_XIX_secolo.jpg|link=Minoranze etniche e culturali nella Calabria settentrionale fra XV e XIX secolo|[[Luigi Falcone]], ''[[Minoranze etniche e culturali nella Calabria settentrionale fra XV e XIX secolo]]'', Progetto 2000, 2003 | |||
Ordini_religiosi_e_società_civile_nella_Diocesi_di_Bisignano_dal_XIII_al_XVIII_secolo.jpg|link=Ordini religiosi e società civile nella Diocesi di Bisignano dal XIII al XVIII secolo|[[Luigi Falcone]], ''[[Ordini religiosi e società civile nella Diocesi di Bisignano dal XIII al XVIII secolo]]'', Progetto 2000, 2005 | |||
Bisignano_Onciario_1749-Fasanella.jpg|link=Bisignano - Onciario pubblicato a 29 luglio 1749|[[Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano]], ''[[Bisignano - Onciario pubblicato a 29 luglio 1749]]'', Cosenza, MIT, 2007 | |||
Bisignano_e_Santa_Sofia-Fasanella.jpg|link=Bisignano e Santa Sofia - Toponomastica nel XIX secolo|[[Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano]], ''[[Bisignano e Santa Sofia - Toponomastica nel XIX secolo]]'', Cosenza, MIT, 2008 | |||
Città_di_Bisignano-Monumenti_storici_e_memorie.jpg|link=Città di Bisignano - Monumenti storici e memorie|[[Rosario Curia]], ''[[Città di Bisignano - Monumenti storici e memorie]]'', Castrovillari, Le Nuvole, 2009 | |||
Giuseppe_Sebastiani_Vescovo_di_Bisignano_(1667-1672)_e_di_Città_di_Castello_(1672-1689).jpg|link=Giuseppe Sebastiani Vescovo di Bisignano (1667-1672) e di Città di Castello (1672-1689)|Antonio Mandrelli, a cura di [[Luigi Falcone]], [[Giuseppe Sebastiani Vescovo di Bisignano (1667-1672) e di Città di Castello (1672-1689)]], Progetto 2000, 2009 | |||
Il_Regno_delle_due_sicilie_descritto_ed_illustrato_Calabria_citeriore_Bisignano.png|link=Il Regno delle due sicilie descritto ed illustrato. Calabria citeriore. Bisignano|---[[Leopoldo Pagano]] - [[Mario Pugliese]] - [[Alessandro Sireno]], ''[[Il Regno delle due sicilie descritto ed illustrato. Calabria citeriore. Bisignano]]'', Cosenza, Falco Editore, 2009 | |||
Osservazioni_Nobiltà_e_Città_infeudate_calabresi-Fasanella.jpg|link=Alcune osservazioni sulla nobiltà delle città calabresi e le famiglie del seggio di Bisignano negli archivi del Sovrano Militare Ordine di Malta|[[Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano]], ''[[Alcune osservazioni sulla nobiltà delle città calabresi e le famiglie del seggio di Bisignano negli archivi del Sovrano Militare Ordine di Malta]]'', Cosenza, MIT, 2009 | |||
Archeologia_e_ceramica_Bisignano_e_Calabria.jpg|link=Archeologia e ceramica - Ceramica e attività produttive a Bisignano e in Calabria dalla protostoria ai giorni nostri - Atti del Convegno Bisignano 25-26 giugno 2005|A.A.V.V., [[Archeologia e ceramica - Ceramica e attività produttive a Bisignano e in Calabria dalla protostoria ai giorni nostri - Atti del Convegno Bisignano 25-26 giugno 2005]], Edizioni Grafosud, 2011 | |||
La_numerazione_dei_fuochi_di_Bisignano_del_1732.jpg|link=La numerazione dei fuochi di Bisignano del 1732. Studio comparato con il catasto Onciario del 1739|[[Francesco Fucile]], ''[[La numerazione dei fuochi di Bisignano del 1732. Studio comparato con il catasto Onciario del 1739]]'', Falco Editore, 2011 | |||
Fra_virtuosi_e_musici_Il_tardo_Rinascimento_nell_Italia_meridionale_e_la_tradizione_musicale_e_teatrale_alla_corte_dei_principi_Sanseverino_di_Bisignano.jpg|link=Fra virtuosi e musici - Il tardo Rinascimento nell'Italia Meridionale e la tradizione musicale e teatrale alla corte dei principi Sanseverino di Bisignano|[[Luigi Falcone]], ''[[Fra virtuosi e musici - Il tardo Rinascimento nell'Italia Meridionale e la tradizione musicale e teatrale alla corte dei principi Sanseverino di Bisignano]], Cosenza, Progetto 2000, 2012 | |||
Santi_militari_e_peccatori_nel_principato_di_Bisignano.jpg|link=Santi, militari e peccatori nel principato di Bisignano|a cura di [[Luigi Falcone]] e Antonello Savaglio, ''[[Santi, militari e peccatori nel principato di Bisignano]]'', Castrovillari, GLF sas, 2014 | |||
Sviluppo_urbano_e_residenze_nobiliari_in_età_moderna_e_contemporanea_a_Bisignano.jpg|link=Sviluppo urbano e residenze nobiliari in età moderna e contemporanea a Bisignano|[[Luigi Falcone]], ''[[Sviluppo urbano e residenze nobiliari in età moderna e contemporanea a Bisignano]]'', Progetto 2000, 2018 | |||
Storie_di_Bisignano_in_rete.jpg|link=Storie di Bisignano|A.a.V.v., ''[[Storie di Bisignano]]'', Lecce, Youcanprint, 2021 | |||
Bisignano_e_la_sua_diocesi.jpg|link=Bisignano e la sua diocesi|[[Leopoldo Pagano]], ''[[Bisignano e la sua diocesi]]'', Apollo Edizioni, 2022 | |||
Il_volto_francescano_di_Bisignano.jpg|link=Il volto francescano di Bisignano – a 800 anni dalla fondazione del Convento della Riforma|[[Francesco Fucile]], ''[[Il volto francescano di Bisignano – a 800 anni dalla fondazione del Convento della Riforma]]'', Apollo Edizioni, 2023 | |||
</gallery> | </gallery> |
Versione attuale delle 12:53, 3 apr 2025
-
Gaetano Gallo, Cronistoria della Città di Bisignano, Cosenza, 1901
-
Gaetano Gallo fu Carlo, Bisignano - Arte, Storia, Folklore, Chiaravalle, Frama Sud, 1983
-
Rosario Curia, Bisignano nella storia del Mezzogiorno (dalle origini al XIX sec.), Cosenza, Pellegrini, 1985
-
Rosalbino Turco, Il Cristo di legno, Cosenza, Pellegrini, 1987
-
Rosario Curia, Cronotassi dei Vescovi della Diocesi di Bisignano (A.D 744-1990), Cosenza, Pellegrini, 1992
-
Francesco Fucile, Momenti di storia e tradizioni Bisignanesi - Poesie dialettali, Cosenza, Pellegrini, 1992
-
A.A.V.V., Bisignano e la val di Crati tra passato e futuro, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1993
-
Rosario D'Alessandro, Chiesa e Società in Calabria - I Sinodi di Bisignano (1630-1727), Cosenza, Tipolitografia Satem, 1998
-
Luigi Falcone, Tradizione giuridica bizantina e prassi canonica latina nella diocesi di Bisignano. La formazione del patrimonio normativo fra X e XVI secolo, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1999
-
Luigi Falcone, Minoranze etniche e culturali nella Calabria settentrionale fra XV e XIX secolo, Progetto 2000, 2003
-
Rosario Curia, Città di Bisignano - Monumenti storici e memorie, Castrovillari, Le Nuvole, 2009
-
Antonio Mandrelli, a cura di Luigi Falcone, Giuseppe Sebastiani Vescovo di Bisignano (1667-1672) e di Città di Castello (1672-1689), Progetto 2000, 2009
-
---Leopoldo Pagano - Mario Pugliese - Alessandro Sireno, Il Regno delle due sicilie descritto ed illustrato. Calabria citeriore. Bisignano, Cosenza, Falco Editore, 2009
-
a cura di Luigi Falcone e Antonello Savaglio, Santi, militari e peccatori nel principato di Bisignano, Castrovillari, GLF sas, 2014
-
A.a.V.v., Storie di Bisignano, Lecce, Youcanprint, 2021
-
Leopoldo Pagano, Bisignano e la sua diocesi, Apollo Edizioni, 2022