Chiesa della Conicella: differenze tra le versioni

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:


{{Sito archeologico
[[File:Chiesa_della_Conicella_20230717_185006.jpg|miniatura|Chiesa della Conicella]]
|Nome = Amphitheatrum Flavium
|Immagine = Colosseo 2020.jpg
|LarghezzaImmagine = 300px
|Didascalia =
|Civiltà = [[Civiltà romana|romana]]
|Utilizzo = [[anfiteatro]]
|Stile =
|Epoca = [[70]] o [[72]] (costruzione) - [[80]] (inaugurazione) - [[VI secolo]] o [[523]] (ultimo spettacolo)
<!-- Localizzazione -->|Stato = ITA
|Suddivisione1 = [[Lazio]]
|Suddivisione2 = [[Città metropolitana di Roma Capitale]]
|Suddivisione3 = {{simbolo|Insigne Romanum coronatum.svg|18}} [[Roma]]
|Superficie = 3357
|Altezza = 48,5 m (altezza attuale)
<!-- Scavi -->|Data_scoperta =
|Date_scavi =
|Organizzazione_scavi =
|Archeologo = <!-- Amministrazione -->
|Parte di = [[Centro storico di Roma]]
|Ente = Parco Archeologico del Colosseo
|Responsabile = Alfonsina Russo
|Visitabile = Sì
|Sito_web = https:www.besidiae.it
|Altitudine = 15.32
<!-- Dimensioni -->}}


La [[Chiesa della Conicella]] è situata nel [[Quartiere di Piano]], sui bordi della pubblica e antica via che portava alla porta principale della [[Città di Bisignano]].


[...]


<gallery>
</gallery>
==Fonti==
{{:Bibliografia Chiese di Bisignano}}


[[Categoria:Chiese]]
[[Categoria:Chiese]]

Versione attuale delle 08:45, 2 apr 2025

Chiesa della Conicella

La Chiesa della Conicella è situata nel Quartiere di Piano, sui bordi della pubblica e antica via che portava alla porta principale della Città di Bisignano.

[...]

Fonti