Chiesa Sant'Andrea Apostolo: differenze tra le versioni

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Creata pagina con " Categoria:Chiese"
 
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:


La Chiesa di Sant'Andrea Apostolo mantiene l'impianto dell'antica struttura del XIII secolo ed è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli.


Il vescovo Ruffino la ricordava già nel 1269, quindi ha origini medievali. Era situata "posila prope civitatem Bisinianen ubi dicitur caput Sancti Andreae sive la citatella" (posta vicino alla città di Bisignano dove si dice capo di Sant'Andrea ossia la cittadella).
Nel 1737, la Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo aveva il peso di quattro messe settimanali, inclusi festivi e domeniche, con la partecipazione del popolo per la Messa, la spiegazione del Vangelo e la dottrina cristiana. Non si svolgevano altre funzioni, e aveva sotto di sé una sola chiesa filiale intitolata a Santa Maria della Pietà fuori dall'abitato.
[[File:Chiesa_Sant_Andrea_Apostolo_251.jpg|miniatura|Chiesa Sant'Andrea Apostolo]]
<gallery>
Chiesa_Sant_Andrea_Apostolo_252.jpg
Chiesa_Sant_Andrea_Apostolo_C01.JPG
Chiesa_Sant_Andrea_Apostolo_01.JPG
Chiesa_Sant_Andrea_Apostolo_02.JPG
Chiesa_Sant_Andrea_Apostolo_03.JPG
</gallery>
==Fonti==
{{:Bibliografia Chiese di Bisignano}}




[[Categoria:Chiese]]
[[Categoria:Chiese]]

Versione attuale delle 16:32, 4 apr 2025

La Chiesa di Sant'Andrea Apostolo mantiene l'impianto dell'antica struttura del XIII secolo ed è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli.

Il vescovo Ruffino la ricordava già nel 1269, quindi ha origini medievali. Era situata "posila prope civitatem Bisinianen ubi dicitur caput Sancti Andreae sive la citatella" (posta vicino alla città di Bisignano dove si dice capo di Sant'Andrea ossia la cittadella).

Nel 1737, la Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo aveva il peso di quattro messe settimanali, inclusi festivi e domeniche, con la partecipazione del popolo per la Messa, la spiegazione del Vangelo e la dottrina cristiana. Non si svolgevano altre funzioni, e aveva sotto di sé una sola chiesa filiale intitolata a Santa Maria della Pietà fuori dall'abitato.

Chiesa Sant'Andrea Apostolo



Fonti