Pasquale Mazzei

Da Besidiae.
Jump to navigation Jump to search
Mons. Pasquale Mazzei


Pasquale Mazzei fu Vicario generale della diocesi di Bisignano a partire dal 1809, dopo la morte dell'ultimo vescovo della serie bisignanese, Lorenzo Varano. Successivamente, divenne il primo vescovo della Diocesi Unificata di San Marco e Bisignano. Questo ruolo evidenzia la sua importanza durante un periodo di transizione nella storia ecclesiastica locale.

Mazzei resse la Diocesi Unificata fino al 1823, anno della sua morte. Il suo incarico si svolse in un momento di grandi cambiamenti a seguito della soppressione di diverse diocesi e della loro unificazione.

L'incarico di Mazzei si colloca in un periodo di significative trasformazioni ecclesiastiche. La Bolla di papa Pio VII "De Utiliore" del 1818 aveva portato alla soppressione di numerose diocesi e alla loro unificazione a causa della riduzione dei beni ecclesiastici e delle confische seguite alla legge sull'eversione della feudalità. In questo contesto, le diocesi di San Marco e Bisignano furono unite in una sola, e Mazzei ne divenne il primo vescovo.

Dopo la morte di Lorenzo Varano, Mazzei, in qualità di Vicario Generale, amministrò la diocesi di Bisignano per diversi anni prima di diventare vescovo della nuova diocesi unificata. Questo dimostra la sua esperienza e il suo ruolo di guida durante un periodo di cambiamenti.

Pasquale Mazzei morì a Fuscaldo il 14 marzo 1823.


Fonti