Felice Greco
Felice Greco fu Decano e Vicario capitolare della Cattedrale di Bisignano. Questo indica che ebbe un ruolo importante nell'amministrazione e nella gestione della diocesi, specialmente durante periodi di transizione.
Greco fu vescovo di Bisignano dal 1824 al 1840.
Durante il suo episcopato, si verificarono violenti terremoti nel territorio di Bisignano e nella Valle del Crati nel 1832 e nel 1836. In particolare, l'8 marzo 1832, una violenta scossa causò il crollo di vari edifici già pericolanti.
Felice Greco era originario di Catanzaro.
L'episcopato di Greco avvenne in un periodo in cui la diocesi di Bisignano aveva subito cambiamenti significativi a seguito della bolla di papa Pio VII del 27 giugno 1818, che aveva unito la diocesi di Bisignano a quella di San Marco.
Fonti
- Rosario Curia, Cronotassi dei Vescovi della Diocesi di Bisignano (A.D 744-1990), Cosenza, Pellegrini, 1992