Alderano Bellato

Da Besidiae.
Jump to navigation Jump to search

Alderano Beliate, noto anche come Alderano Bellatto, fu vescovo di Bisignano tra il 780 e l'800. Il suo nome, di origine longobarda, condivide la radice con quello del vescovo Anderamo, suo predecessore, e significa "gloria della nobiltà".

Nonostante le fonti riportino la sua esistenza, non emergono particolari dettagli riguardo al suo ruolo o alle sue azioni specifiche all'interno della diocesi.

Alderano Bellatto succedette ad Anderamo, il primo vescovo di Bisignano di rito latino.

Il suo episcopato si inserisce in un periodo di transizione per la regione, caratterizzato da confini mutevoli tra i domini longobardi e bizantini.


Fonti