Pagina principale: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 51: | Riga 51: | ||
Giovanni_Marignolli.jpg|alt=Vescovi della Diocesi di Bisignano|link=Vescovi della Diocesi di Bisignano|'''[[Vescovi della Diocesi di Bisignano]]''' | Giovanni_Marignolli.jpg|alt=Vescovi della Diocesi di Bisignano|link=Vescovi della Diocesi di Bisignano|'''[[Vescovi della Diocesi di Bisignano]]''' | ||
Pignata-1.jpg|alt=Oggetti|link=Oggetti|'''[[Oggetti]]''' | Pignata-1.jpg|alt=Oggetti|link=Oggetti|'''[[Oggetti]]''' | ||
museo-a-cielo-aperto-bisignano.jpg|link=Museo della ceramica a cielo aperto|'''[[Museo della ceramica a cielo aperto]]''' | |||
B_Icon.png|link=Stemma di Bisignano|'''[[Stemma di Bisignano]]''' | B_Icon.png|link=Stemma di Bisignano|'''[[Stemma di Bisignano]]''' | ||
icona-web.png|link=Siti web|'''[[Siti web]]''' | icona-web.png|link=Siti web|'''[[Siti web]]''' |
Versione attuale delle 17:40, 7 apr 2025

besidiae.it è un sito web dedicato alla città di Bisignano, che si presenta come "L'enciclopedia di Bisignano". Il sito è ancora in fase di costruzione, ma promette di diventare una risorsa completa sulla storia, la cultura e la vita dell'antica Besidiae. Tuttavia, considerando l'ampiezza degli argomenti che il sito intende trattare è chiaro che il numero di voci è destinato a crescere notevolmente. Per questo ambizioso progetto, si cercano volontari appassionati di Bisignano che vogliano contribuire alla creazione di questa preziosa risorsa online. La partecipazione di persone con diverse competenze ed esperienze arricchirà ulteriormente besidiae.it, rendendola un'enciclopedia ancora più completa e interessante.