Ultime modifiche

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa pagina presenta le modifiche più recenti ai contenuti del sito.

Opzioni ultime modifiche Mostra le 50 | 100 | 250 | 500 modifiche più recenti apportate negli ultimi 1 | 3 | 7 | 14 | 30 giorni
Nascondi gli utenti registrati | Nascondi gli utenti anonimi | Nascondi le mie modifiche | Mostra i bot | Nascondi le modifiche minori
Mostra le nuove modifiche a partire daː 08:12, 5 apr 2025
 
Elenco di abbreviazioni:
N
Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
m
Modifica minore
b
Modifica effettuata da un bot
(±123)
Variazione della pagina in numero di byte

4 apr 2025

N    19:57  Famiglia Rende 2 modifiche cronologia +2 655 [Franco Monaco (2×)]
     
19:57 (corr | prec) −103 Franco Monaco discussione contributi
N    
19:33 (corr | prec) +2 758 Franco Monaco discussione contributi (Creata pagina con " La famiglia Rende affonda le sue radici nella storia di Bisignano, con origini nella terra di Rende in Calabria Citra intorno all'anno Mille. Successivamente, un ramo della famiglia si stabilì a Bisignano, in un periodo in cui la città era sotto il dominio dei principi Sanseverino. Già alla fine del Duecento, la presenza della famiglia è attestata a Bisignano con Guglielmo Rende, che ricoprì la caric...")
N    19:56  Famiglia Fasanella d'Amore 2 modifiche cronologia +3 037 [Franco Monaco (2×)]
     
19:56 (corr | prec) −103 Franco Monaco discussione contributi
N    
19:50 (corr | prec) +3 140 Franco Monaco discussione contributi (Creata pagina con " La famiglia Fasanella d'Amore rappresenta una delle stirpi nobili più antiche e significative di Bisignano. Il nome stesso "Fasanella" è esteso in altre parti della Calabria e ricorda una famiglia illustre e cospicua dell'ex regno di Napoli nel XIII secolo. Nel 1645, la famiglia Fasanella risultava ascritta alla nobiltà chiusa di Bisignano. Secondo il Tutini, era considerata una delle famiglie più illustri e anti...")
N    19:56  Famiglia Fasanella diffcron +2 309 Franco Monaco discussione contributi (Creata pagina con " La famiglia Fasanella è una delle stirpi nobili più illustri e antiche di Bisignano. Le sue origini possono essere rintracciate nel XIII secolo nell'ex Regno di Napoli, con una presenza significativa in diverse aree della Calabria. A Bisignano, la famiglia ottenne un riconoscimento formale della sua nobiltà quando fu ascritta alla nobiltà chiusa della città nel 1645. In quel periodo, secondo il Tutini, era considerata al pari di altre pre...")
     19:40  Palazzo Fasanella d'Amore diffcron +2 621 Franco Monaco discussione contributi
     19:25  Palazzo Rende 2 modifiche cronologia +2 936 [Franco Monaco (2×)]
     
19:25 (corr | prec) +34 Franco Monaco discussione contributi
     
19:25 (corr | prec) +2 902 Franco Monaco discussione contributi
N    19:16  Famiglia Trentacapilli 3 modifiche cronologia +2 911 [Franco Monaco (3×)]
     
19:16 (corr | prec) +6 Franco Monaco discussione contributi
     
19:15 (corr | prec) +50 Franco Monaco discussione contributi
N    
19:13 (corr | prec) +2 855 Franco Monaco discussione contributi (Creata pagina con "La famiglia Trentacapilli è una stirpe nobile antichissima di Bisignano. Il cognome stesso, che si dice valga trenta rose o corone di rose, testimonia la sua importanza. Contrariamente a quanto asserito da alcuni, la famiglia Trentacapilli era presente nel seggio di nobiltà chiusa di Bisignano ben prima del 1645, come dimostra la presenza di Annibale Trentacapilli come sindaco dei nobili della città già nel 15...")
     19:14  Famiglia Berlingieri diffcron +45 Franco Monaco discussione contributi Etichetta: Ripristino manuale
     19:05  Palazzo Trentacapilli 6 modifiche cronologia +2 085 [Franco Monaco (6×)]
     
19:05 (corr | prec) +43 Franco Monaco discussione contributi
     
19:04 (corr | prec) +7 Franco Monaco discussione contributi
     
19:03 (corr | prec) −3 Franco Monaco discussione contributi
     
19:03 (corr | prec) +113 Franco Monaco discussione contributi
     
19:00 (corr | prec) −3 Franco Monaco discussione contributi
     
19:00 (corr | prec) +1 928 Franco Monaco discussione contributi
     17:43  Chiesa San Pietro Apostolo diffcron +1 800 Franco Monaco discussione contributi
     17:32  Chiesa Santo Stefano Protomartire diffcron +11 Franco Monaco discussione contributi
     17:31  Chiesa San Domenico 4 modifiche cronologia +2 858 [Franco Monaco (4×)]
     
17:31 (corr | prec) +1 097 Franco Monaco discussione contributi
     
17:25 (corr | prec) +1 557 Franco Monaco discussione contributi
     
17:21 (corr | prec) +3 Franco Monaco discussione contributi
     
17:20 (corr | prec) +201 Franco Monaco discussione contributi
     17:17  Chiesa S.Maria di Costantinopoli 2 modifiche cronologia +2 594 [Franco Monaco (2×)]
     
17:17 (corr | prec) +30 Franco Monaco discussione contributi
     
17:15 (corr | prec) +2 564 Franco Monaco discussione contributi
     16:53  Bibliografia sul dialetto bisignanese diffcron +415 Franco Monaco discussione contributi
     16:32  Chiesa Sant'Andrea Apostolo diffcron +781 Franco Monaco discussione contributi
     16:22  Chiese di Bisignano diffcron −48 Franco Monaco discussione contributi

3 apr 2025

     21:01  Bibliografia su Bisignano 7 modifiche cronologia +225 [Franco Monaco (7×)]
     
21:01 (corr | prec) +6 Franco Monaco discussione contributi
     
21:01 (corr | prec) +2 Franco Monaco discussione contributi
     
21:00 (corr | prec) +138 Franco Monaco discussione contributi
     
20:59 (corr | prec) +1 Franco Monaco discussione contributi
     
20:58 (corr | prec) 0 Franco Monaco discussione contributi
     
20:58 (corr | prec) +40 Franco Monaco discussione contributi
     
20:57 (corr | prec) +38 Franco Monaco discussione contributi
     20:54  Terremoto dell'8 settembre 1905 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:54  Terremoto del 908 diffcron +55 Franco Monaco discussione contributi
     20:53  Terremoto del 5 febbraio 1783 diffcron +56 Franco Monaco discussione contributi
     20:52  Terremoto del 3 dicembre 1887 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:52  Terremoto del 28 giugno 1913 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:51  Terremoto del 27 marzo 1638 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:51  Terremoto del 24 maggio 1184 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:51  Terremoto del 24 aprile 1836 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:50  Terremoto del 1867 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:50  Terremoto del 1835 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:50  Terremoto del 1832 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:50  Terremoto del 1712 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:49  Terremoto del 1520 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi
     20:49  Terremoto del 14 luglio 1767 diffcron +57 Franco Monaco discussione contributi