Tòccara

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tòccara

A "Tòccara" è uno strumento musicale tradizionale di Bisignano, descritto nelle fonti come una specie di cassetta di legno con dei martelletti all’interno, azionati da una manovella girata a mano che produce un fracasso spesso assordante.

È uno strumento musicale particolare, non solo per la sua costruzione ma anche per il suo significato all'interno delle celebrazioni religiose di Bisignano, con un ruolo significativo nel rappresentare la drammaticità della Settimana Santa.

La tradizione di suonare la toccara durante la Settimana Santa sembra essere un'usanza specifica di Bisignano, non riscontrata in altri luoghi.