Niccolò Ruffo di Catanzaro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nella storia di Bisignano, Niccolò Ruffo conte di Catanzaro è menzionato come il signore della città nel 1400. In quell'anno, Bisignano risultava essere nelle mani degli Angioini e Niccolò Ruffo conte di Catanzaro ne era il feudatario, detenendo anche i titoli di marchese di Cotrone e signore di numerose altre terre in Calabria. Tuttavia, il suo dominio su Bisignano fu di breve durata, poiché venne spogliato di tale feudo dal re Ladislao per motivo e pretesto di ribellione. Secondo quanto riportato, la ragione della sua perdita era legata ad una presunta fellonia contro i baroni.