Bisignano e la val di Crati tra passato e futuro

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bisignano e la val di Crati tra passato e futuro

Il testo presenta gli atti di un convegno del 1991 su Bisignano e la valle del Crati. I saggi spaziano su temi come la storia della diocesi, le tradizioni di fede e cultura, l'importanza del patrimonio culturale, e le dinamiche sociali e religiose della regione. Il libro include anche approfondimenti sulla storia del Capitolo Cattedrale, sui libri del Parlamento di Bisignano, e sulla presenza del laicato nella Chiesa.

Un'ampia sezione è dedicata all'arte sacra nella regione, esplorando opere pittoriche e scultoree, e le influenze artistiche locali e non, con particolare attenzione alle chiese e cappelle urbane e rurali.Si discute anche dell'architettura popolare sacra, come le edicole votive e i calvari.

Inoltre, il libro analizza il fondo librario del convento della Riforma di Bisignano, con un inventario dei volumi e un'analisi della natura delle biblioteche monastiche. Si esplorano le fonti documentarie dell'Archivio di Stato di Cosenza, evidenziando il valore dei documenti notarili per ricostruire la vita privata e pubblica della regione. I libri del Parlamento di Bisignano sono oggetto di studio, offrendo uno sguardo sulle dinamiche politiche ed amministrative della città nel XVIII secolo.

Il libro si conclude con una riflessione sull'importanza dei dati raccolti per la ricerca storiografica e il Sinodo Diocesano sottolineando l'interesse per le tradizioni, l'arte, e la storia della regione.


Argomenti presenti nel libro - come da Indice

ROSARIO D'ALESSANDRO, Tradizioni di fede e di cultura: identità di una diocesi

Tavola Rotonda (Ignazio Guerra, P. Giuseppe Fiorini Morosini, Rosario Spinelli, Carmelo Lo Giudice, Rosario D'Alessandro, Michele Gioia)

PIETRO DE LEO, Una diocesi tra due imperi. Bisignano in Val di Crati dalle origini al secolo XIV

FRANCESCO RUSSO, Le Diocesi di Bisignano e di S. Marco dal 1818 al 1979

LUIGI FALCONE, Confraternite e pietà dei laici in Bisignano tra medioevo età moderna

GIORGIO LEONE, Per una storia dell'arte sacra nella Valle del Crati

ANTONIO LA MARCA, Pietà popolare in Val di Crati attraverso la cultura figurativa: il caso di Luzzi

ITALO FUCILE, Monumenti di pietà: chiese e cappelle urbane e rurali

GIACINTO PISANI, Il fondo librario del convento della Riforma di Bisignano

VITTORIA QUARTA CERULO, Bisignano e la Val di Crati attraverso i documenti dell'Archivio di Stato di Cosenza

FAUSTO COZZETTO - PASQUALINA MARIA TROTTA, I libri del parlamento di Bisignano (1773-1789)

ROSALBINO FASANELLA D'AMORE, Per la storia del Capitolo Cattedrale di Bisignano

CARMELO PUTERIO, Saluto finale

PIETRO DE LEO, Note conclusive

Fonti