Quartiere Cittadella-Coscinale
Il quartiere Cittadella-Coscinale a Bisignano è uno degli otto quartieri che compongono il centro storico. Questo quartiere, già esistente all'epoca della Platea di Ruffino del 1269, era denominato come lo è attualmente.
La Cittadella, chiamata anche Coscinale, è considerata la prima parte edificata della città.
Il quartiere confina con il rione della Piazza.
Il toponimo Coscinao o Coscinonao deriverebbe da "tempio del crivello", uno strumento utilizzato per una specie di divinazione.
Nella numerazione dei fuochi di Bisignano del 1732, il quartiere è indicato come Coscinale o San Tomo.
Le informazioni disponibili suggeriscono che il quartiere Cittadella-Coscinale ha radici antiche e ha subito trasformazioni nel corso dei secoli, mantenendo tuttavia la sua identità come parte integrante del tessuto urbano di Bisignano.