Santi, militari e peccatori nel principato di Bisignano

Da Besidiae.
Jump to navigation Jump to search
Santi, militari e peccatori nel principato di Bisignano

Argomenti presenti nel libro - come da Indice

  • Luigi Costa Sanseverino di Bisignano
  • Feudalità, territorio e risorse nella Calabria settentrionale (XVI-XVIII SEC.)* - F. A. Cuteri
  • Privilegi feudali, di familiarieta, giudicati, ed esenzioni fiscali, concessi nel 1507 da Bernardino Sanseverino Principe di Bisignano ad abitanti dei suoi stati - A. Miceli di Serradileo
  • Prevaricazioni e abusi feudali nel principato di Bisignano nei primi anni del governo di Carlo Maria Sanseverino (1669-1679). - A. Savaglio
  • Francesco Teodoro Sanseverino, Suor Mariangela Del Crocifisso e le Monache Cappuccinelle Di Acri: Bagliori di Santità e figure eroiche nella Corte di Bisignano - L. Falcone
  • La “riunione” della Casa Sanseverino nel Castello di Diano all’alba della Congiura dei Baroni - P. Corrano
  • Cardinali e Vescovi di casa Sanseverino - E. D'Agostino
  • Alcuni aspetti del culto delle reliquie nelle diocesi di Cosenza e Bisignano tra Cinquecento e Seicento. - E. Mazzei
  • Bisignano Sacra Nel Settecento. Le traslazioni del corpo di Frate Umile e le “Robbe d’argento e ... li sacri suppellettili” Del Vescovo Pompilio Berlingieri - D. Greco
  • Luigi IV Sanseverino: il principe caritatevole - G. Quaranta