I fioretti del B. Umile da Bisignano: differenze tra le versioni

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:I_fioretti_del_B._Umile_da_Bisignano.jpg|miniatura|I fioretti del B. Umile da Bisignano]]
[[File:I_fioretti_del_B._Umile_da_Bisignano.jpg|miniatura|I fioretti del B. Umile da Bisignano]]


* Mons. Michele Dionisalvi, ''[[I fioretti del B. Umile da Bisignano]]'', MIT - Cosenza, 1967
Il libro "[[I fioretti del B. Umile da Bisignano]]" è stato scritto da [[Mons. Michele Dionisalvi]] e pubblicato nel 1967 dalla MIT di Cosenza ed è incentrato sulla vita e le opere del [[Frate Umile da Bisignano|Beato Umile]], che era originario proprio di [[Bisignano]].  Il libro si presenta come una raccolta di episodi e aneddoti ("fioretti") che illustrano la vita del Beato, suddivisi in capitoli tematici.


==''Argomenti presenti nel libro - come da Indice''==
==''Argomenti presenti nel libro - come da Indice''==
Riga 39: Riga 39:
Lo spirito profetico - La virtù miracolosa
Lo spirito profetico - La virtù miracolosa


  IX - <<L'ANGELO DI SATANA>>
  IX - «L'ANGELO DI SATANA»


Il diavolo medico - Il gatto nero - L'estasi di Napoli.
Il diavolo medico - Il gatto nero - L'estasi di Napoli.
Riga 66: Riga 66:
L'ansia della vigilia - L'alba del centenario - Exultabunt ossa humiliata - Quasi sponsam ornatam - La veglia eucaristica - L'apoteosi finale - Fiat!
L'ansia della vigilia - L'alba del centenario - Exultabunt ossa humiliata - Quasi sponsam ornatam - La veglia eucaristica - L'apoteosi finale - Fiat!


FONS AQUAE


PREGHIERA PER OTTENERE DALLA SS. TRINITA LA CANONIZZAZIONE DEL BEATO UMILE


[[Categoria:Libri]]
[[Categoria:Libri]]

Versione delle 19:46, 12 gen 2025

I fioretti del B. Umile da Bisignano

Il libro "I fioretti del B. Umile da Bisignano" è stato scritto da Mons. Michele Dionisalvi e pubblicato nel 1967 dalla MIT di Cosenza ed è incentrato sulla vita e le opere del Beato Umile, che era originario proprio di Bisignano. Il libro si presenta come una raccolta di episodi e aneddoti ("fioretti") che illustrano la vita del Beato, suddivisi in capitoli tematici.

Argomenti presenti nel libro - come da Indice

L'auspicale benedizione di E.E. Mons. Vescovo

I - LA STELLA DI SAN DANIELE

L'alba del miracolo - La passione del divino - La guida illuminata - Palestra evangelica - Il signore manesco.

II - LE VOCI DALL'ALTO

La chiamata misteriosa - La prima prova - Vigilia operosa - Il dito di Dio.

III - ALLA SCUOLA DEL POVERELLO

Il Noviziato di Mesoraca - Una pagina dei fioretti L'agguato satanico - L'angoscioso dilemma - La Madre delle grazie.

IV - IL RELIGIOSO PERFETTO

Santità in cammino - Il fondamento granitico -I cavoli a rovescio - Beati mundo corde - Beati pauperes... - Amore alle regole - Carità eroica.

V - LORANTE ESTATICO

La radice - L'articolazione - Il vertice - Florilegio mirabile - Estasi eucaristiche.

VI - IL CAMMINO DELLA CROCE

La mortificazione volontaria - Madonna Pazienza - La prova del carcere - Il confino di Mesoraca - Nos stulti propter Christum.

VII - IL DEVOTO DI DUNS SCOTO

All'esame dei Teologi - L'insidia sventata -Il dono della parola - I misteri angelici - Quesiti incalzanti - Un caso singolare.

VIII - I DONI DELLO SPIRITO

Lo spirito profetico - La virtù miracolosa

IX - «L'ANGELO DI SATANA»

Il diavolo medico - Il gatto nero - L'estasi di Napoli.

X - NELL'ISOLA DEL SOLE

Testimonianze autorevoli - Entusiasmo di popolo - A Messina - Partenza e ritorno improvviso - La scorta angelica.

XI - NELLA ROMA DEL SEICENTO

Sulle orme di S. Francesco - Il consigliere dei Papi - La morte di Gregorio XI - Il richiamo di Urbano VIII - Il sogno missionario.

XII - L'APPELLO DELLA TERRA MADRE

L'ultimo congedo - Le credenziali della terra - Amica stella naufragis - A Scalea - Haec requies mea - Ultimi viaggi.

XIII - SORELLA MORTE

Sul letto della sofferenza - Preludi angelici - Il Crocifisso del Petralia - L'ultima battaglia - Il volo al cielo - Omaggio di popolo.

XIV - NEI FULGORI DELLA GLORIA

Pellegrinaggi di fede - L'acqua miracolosa - Florilegio di grazie - Verso la gloria - La Beatificazione solenne.

XV - ECHI CENTENARI

L'ansia della vigilia - L'alba del centenario - Exultabunt ossa humiliata - Quasi sponsam ornatam - La veglia eucaristica - L'apoteosi finale - Fiat!

FONS AQUAE

PREGHIERA PER OTTENERE DALLA SS. TRINITA LA CANONIZZAZIONE DEL BEATO UMILE