Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario: differenze tra le versioni

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Le_Chiese_di_Santa_Croce_San_Domenico_e_Tutti_i_Santi_a_Bisignano.jpg|miniatura|Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario]]
[[File:Le_Chiese_di_Santa_Croce_San_Domenico_e_Tutti_i_Santi_a_Bisignano.jpg|miniatura|Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario]]


* [[Francesco Fucile]], ''[[Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario]]'', Progetto 2000, 1995
 


==''Argomenti presenti nel libro - come da Indice''==
==''Argomenti presenti nel libro - come da Indice''==
Riga 80: Riga 80:


Fonti e bibliografia  
Fonti e bibliografia  
==Fonti==
*[[Francesco Fucile]], ''[[Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario]]'', Progetto 2000, 1995


[[Categoria:Libri]]
[[Categoria:Libri]]

Versione delle 19:26, 24 feb 2025

Le chiese di Santa Croce, San Domenico e tutti i santi a Bisignano. Memoria e storia delle confraternite della Ss. Annunziata e del Ss. Rosario


Argomenti presenti nel libro - come da Indice

Presentazione di Mons. Luigi Longobucco

PARTE PRIMA

La Chiesa di San Domenico. Confraternite della SS. Annunziata e del SS. Rosario

La Chiesa di San Domenico nello stato attuale

La Parrocchia di Santa Croce

La Chiesa di Tutti i Santi

Il culto del Venerdì Santo a Bisignano

PARTE SECONDA

Canti dialettali del Venerdì Santo

Goji è Juovi Santu

Ar'ura ri cumpreta

Figliu rolenti mia

'U vennari ri marzu

Jesu sunannu 'i vintitrì uri

'U lamientu ri Maria

Staju viriennu la cavallirija

Quannu Maria stava scuntrubbata

I monacelli

'U vennari ch'è fattu ccu' duluri

Quantu è bella la crucia lavurata

Lu vuliri'i Ddiu vulimi riri

Preghiera

Il Rosario della Settimana Santa

Canzoncina della Settimana Santa

Versi per la Settimana Santa - di Mons. Livio Parladore, Vescovo di Bisignano 1849-1883

Salve o Croce

A Maria SS. Addolorata

A nostro Signore Gesù Cristo

A Maria Santissima

APPENDICE

Dall'Archivio di Stato di Cosenza «Consiglio Generale degli Ospizi»

Dall'Archivio Segreto Vaticano

Dall'Archivio Vescovile di Bisignano

Legge de due luglio 1810 Provincia di Calabria Citeriore Distretto di Cosenza vendita numero 75

Relazione della Parrocchia di Santa Croce per la visita pastorale del 1910

Statuto del 1913 della Confraternita del SS.mo Rosario di Bisignano

Inventario dei beni mobili e dei documenti delle nove Parrocchie di Bisignano

Fonti e bibliografia

Fonti