Manìpula: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
A [[Manìpula]] (trad. Cazzuola) è uno strumento manuale usato in edilizia dal muratore per costruire e modellare strutture di grandi o medie dimensioni. Viene usata principalmente per raccogliere la malta (un impasto di cemento, sabbia e acqua) dal recipiente e stenderla in modo uniforme tra i mattoni o altri materiali da costruzione. Può essere, inoltre, utilizzata per applicare intonaci (rivestimenti per muri) su superfici verticali o orizzontali. | |||
[[Categoria:Attrezzi per edilizia]] | [[Categoria:Attrezzi per edilizia]] |
Versione delle 19:49, 16 feb 2025
A Manìpula (trad. Cazzuola) è uno strumento manuale usato in edilizia dal muratore per costruire e modellare strutture di grandi o medie dimensioni. Viene usata principalmente per raccogliere la malta (un impasto di cemento, sabbia e acqua) dal recipiente e stenderla in modo uniforme tra i mattoni o altri materiali da costruzione. Può essere, inoltre, utilizzata per applicare intonaci (rivestimenti per muri) su superfici verticali o orizzontali.