Museo della ceramica a cielo aperto: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:museo-a-cielo-aperto-bisignano.jpg|40x]]
[[File:museo-a-cielo-aperto-bisignano.jpg|miniatura]]
[[File:locandina-20231008.jpg|miniatura]]
[[File:locandina-20231008.jpg|miniatura]]


Riga 17: Riga 17:


==Gummulunu==
==Gummulunu==
Contenitore per l'acqua con due anse intrecciate a mano. La proprietà di isolante termico della materia ceramica garantiva di mantenere l'acqua fresca a lungo.
Contenitore per l'acqua con due anse intrecciate a mano. La proprietà di isolante termico della materia ceramica garantiva di mantenere l'acqua fresca a lungo.


Riga 27: Riga 26:
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180407.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180407.jpg
</gallery>
</gallery>
==Grasta==
Vaso portafiori deriva dal greco e signifiva "Ventre", in virtù della sua particolare forma.


<gallery>
<gallery>
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180423.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180442.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180454.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180505.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180514.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180529.jpg
</gallery>
==Pignata==
Vaso triansato utilizzato tradizionalmente per la cottura di legumi in forno a legna. La proprietà di isolante termico rende possibile una cottura "a fuoco lento".


<gallery>
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180549.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180612.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180622.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180635.jpg
</gallery>
</gallery>
==Candelabro==
Oggetto di sostegno delle candele, indispensabile per l'illuminazione delle case prima dell'avvento dell'energia elettrica.


<gallery>
<gallery>
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180717.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180736.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180746.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180824.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180832.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180843.jpg
</gallery>
</gallery>
==Ciarritella==
Orcio triansato utile alla conservazione di alimenti di vario genere (olive-pepe ecc.)


<gallery>
<gallery>
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180902.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180919.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180934.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_180958.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_181013.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_181025.jpg
</gallery>
</gallery>
==Marruffo==
Orcio biansato utile alla conservazione di vino o di olio. Il collo stretto permetteva la chiusura tramite tappi in sughero o ceralacca.
<gallery>
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_181103.jpg
Museo_della_ceramica_a_cielo_aperto_20250321_181120.jpg
</gallery>
==Vari==


<gallery>
<gallery>