Campanùnu: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
[[File:Campanùnu.jpg|miniatura|Campanùnu]] | [[File:Campanùnu.jpg|miniatura|Campanùnu]] | ||
U [[Campanùnu]] (trad. Campanaccio | U [[Campanùnu]] (trad. Campanaccio) è un grosso campanello di metallo che viene appeso al collo di animali al pascolo, come mucche, pecore o capre. Ha lo scopo di facilitare l'individuazione degli animali, soprattutto in zone impervie o con vegetazione fitta, grazie al suono caratteristico che producono mentre si muovono. | ||
[[Categoria: | |||
[[Categoria:Attrezzi per allevamento]] |
Versione attuale delle 10:27, 16 feb 2025

U Campanùnu (trad. Campanaccio) è un grosso campanello di metallo che viene appeso al collo di animali al pascolo, come mucche, pecore o capre. Ha lo scopo di facilitare l'individuazione degli animali, soprattutto in zone impervie o con vegetazione fitta, grazie al suono caratteristico che producono mentre si muovono.