Cunòcchia: differenze tra le versioni

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Creata pagina con " Categoria:Utensili"
 
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Cunocchia2.jpg|miniatura|Cunòcchia]]


A [[Cunòcchia]] (trad. Conocchia), chiamata anche rocca, è uno strumento tradizionale utilizzato per la filatura a mano. Consiste in un bastone di legno con una o due estremità allargate, che servono per mantenere le fibre tessili (lana, lino, canapa, ecc.) durante la filatura.


[[Categoria:Utensili]]
La conocchia e il [[Fusu|fuso]] vengono usati insieme per filare a mano. La filatura a mano con [[Cunòcchia]] e [[Fusu|fuso]] è un'antica arte che richiede abilità e pratica. Oggi, la filatura a mano è praticata soprattutto per hobby o per produrre filati di pregio.
 
 
 
[[Categoria:Sartoria]]

Versione attuale delle 14:49, 12 feb 2025

Cunòcchia

A Cunòcchia (trad. Conocchia), chiamata anche rocca, è uno strumento tradizionale utilizzato per la filatura a mano. Consiste in un bastone di legno con una o due estremità allargate, che servono per mantenere le fibre tessili (lana, lino, canapa, ecc.) durante la filatura.

La conocchia e il fuso vengono usati insieme per filare a mano. La filatura a mano con Cunòcchia e fuso è un'antica arte che richiede abilità e pratica. Oggi, la filatura a mano è praticata soprattutto per hobby o per produrre filati di pregio.