Litografia del Pacichelli: differenze tra le versioni

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 15: Riga 15:
==Fonti==
==Fonti==


*[[Bibliografia]]
*[[Bibliografia su Bisignano]]


*[[Rosario Curia]], ''[[Città di Bisignano - Monumenti storici e memorie]]'', Castrovillari, Le Nuvole, 2009
*[[Rosario Curia]], ''[[Città di Bisignano - Monumenti storici e memorie]]'', Castrovillari, Le Nuvole, 2009

Versione attuale delle 21:07, 14 gen 2025


Litografia del Pacichelli - Bisignano nel secolo XVII

Bisignano nel secolo XVII - Litografia tratta da Il Regno di Napoli in prospettiva di Giovan Battista Pacichelli, opera pubblicata postuma a Napoli nel 1703.
Litografia del Pacichelli - Bisignano nel secolo XIV
BISIGNANO 1.Castello. 2.Vescovado. 3.Quartiere di S.Simone. 4.Qu: della Piazza. 5.Qu: di Piano. 6.Qu: di S.Croce. 7.Qu: di S.Pietro. 8.Palazzo nuovo del Principe. 9.Capuccini. 10.Fiera di Soverano. 11.F. di uglia. 12.F. mocone. 13.F. Crate. 14. Arma della Citta.

Bibliografia

Fonti