Rione San Pietro

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il rione di San Pietro costituisce uno degli otto quartieri storici che compongono il centro urbano di Bisignano. Come gli altri rioni di Piazza, Piano, San Simone, Giudecca, Santa Croce, San Zaccaria e Cittadella-Coscinale, San Pietro si diparte radialmente dalla collina centrale su cui per secoli ha svettato il Castello. Questa organizzazione in distinti rioni era già presente nel 1269, come attestato dalla Platea di Ruffino, e si è mantenuta in gran parte fino ad oggi. Sebbene nel corso del Settecento la principale via d'accesso al paese provenisse da Mastro-raffo e salisse a Piano, San Pietro era comunque parte integrante del tessuto urbano, con le sue vie rionali che si diramavano dalla principale direttrice circolare. All'interno di questo rione si trova una piccola chiesa dedicata a San Pietro, che conserva due tele raffiguranti lo stesso santo e San Paolo, sebbene il loro stato di conservazione non permetta un'analisi approfondita. La rilevanza storica di San Pietro è stata recentemente sottolineata anche attraverso visite guidate che hanno incluso questo rione insieme ad altre zone significative di Bisignano.

Fonti